Alfieri, un messaggio Elementare II edizione
24 e 25 novembre 2020 - ore 11:00
Per richiedere i link che permettono di assistere agli eventi
scrivere un’email all’indirizzo: linkalfierionline@gabrieleaccomazzo.it
Gli eventi web di Alfieri un messaggio Elementare II edizione
non sono interattivi al fine di non esporre i minori alla rete.
Si comunica che a causa dell'emergenza sanitaria in corso, la
location che ospiterà l'evento sarà il Palazzo Ottolenghi di Asti. Palazzo
Ottolenghi, preziosa testimonianza architettonica della città di Asti, con
la sontuosa sala degli specchi o salone del ballo, è stato modificato in un
unico palazzo nell'anno 1754 dall'Architetto Benedetto Alfieri, il quale
apparteneva al ramo dei conti Alfieri di Cortemilia e, quindi, alla stessa famiglia del
poeta Vittorio Alfieri,
che nella "Vita" lo ricorda con venerazione e
affetto.
La facciata su Corso Alfieri, tipica
alfieriana, è costituita da una fila di colonne che
sembrano dividere il palazzo in cinque parti, quattro delle quali sono
sovrastate da tre finestre ciascuna, mentre in quella centrale c'è l'ingresso
con l'antico portone sovrastato da un balcone su cui si affaccia una
porta-finestra sormontata da un timpano a volute.