Festival Teatrale di Castelnuovo Don Bosco 2021 - VIII edizione
Basta che siate giovani!
A Castelnuovo Don Bosco va in scena il Teatro!
La 8° edizione del Festival Teatrale di Castelnuovo prevede spettacoli di prosa, teatro musicale e due importanti eventi collaterali, senza dimenticare l'audience engagement tanto atteso
TUTTI GLI EVENTI SONO AD INGRESSO GRATUITO!
Programma spettacoli:
SABATO
10 LUGLIO 2021
MOASCA, PIAZZA DEL CASTELLO,
ORE 21,30
Atmosfere
musicali da un juke box anni 50
Produzione
Palmarosa Band
DOMENICA 18 LUGLIO 2021
CALOSSO, POLISPORTIVA
FRAZIONE PIANA DEL SALTO, ORE 19,00
Il segreto del Bosco Vecchio
Produzione
Associazione Teatro&Territorio, di e con Mario Nosengo, con Simona Scarrone
al flauto
SABATO
24 LUGLIO 2021
SAN
MARZANO OLIVETO, PIAZZA DEL CASTELLO, ORE 21,30
Streghe. Una
storia di terrore,
violenza e potere
a Spigno
Produzione
Associazione culturale Orizzonte - Casagrassi e Quizzy teatro, con Monica
Massone e Paolo La Farina, testo e regia di Paolo La Farina
DOMENICA 25 LUGLIO 2021
SAN MARZANO OLIVETO, PIAZZA DEL CASTELLO ORE 21,30
Omaggio a Lucio Battisti, Sì, Viaggiare
Produzione e distribuzione Ceragioli Management, con Matteo Giusti voce, Susanna Pellegrini voce, Pier Guido Rossi chitarra, Simone giusti Pianoforte
SABATO 14 AGOSTO 2021
CALOSSO,
PARCO DEL CASTELLO, ORE 21,30
Pedalando verso il Paradiso, Un’operetta moderna
Produzione della Fondazione Gabriele Accomazzo per
il Teatro con la collaborazione del Teatro Civico di Moncalvo e del Teatro Alfieri di Asti. Testo di Valentina
Diana, regia di Marco Viecca, con Marco Viecca, Daniela Placci, Flavia
Barbacetto, Angelica Dettori
VENERDI' 27 AGOSTO 2021
CASTELNUOVO DON BOSCO, CENTRO POLIFIUNZIONALE ALA, ORE 21,30
Tempesta
1944-1945, Nino racconta la Resistenza di Mario Costa
Produzione Associazione culturale Marco Gobetti, promosso da
Consiglio
Regionale del Piemonte - Comitato per l'affermazione dei valori della
Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana
SABATO 28 AGOSTO 2021
CASTELNUOVO
DON BOSCO, ORE 16,00
Concorso
Teatrale Gabriele Accomazzo per giovani attori
EVENTO OSPITATO DAL FESTIVAL.
Dieci giovani attori si esibiscono di fronte al pubblico con brani tratti da
testi alfieriani
SABATO 28 AGOSTO 2021
CASTELNUOVO DON BOSCO, CENTRO POLIFUNZIONALE ALA, ORE 21,30
La Donna di Samo, (Samia). Di
Menandro,
Produzione Seven Cults e Rosae Open Art
DOMENICA 29 AGOSTO 2021
CASTELNUOVO DON BOSCO, CENTRO POLIFUNZIONALE ALA, ORE 21,30
Lady Shakespeare
Produzione Voce in Capitolo PRIMA NAZIONALE
SABATO 4 SETTEMBRE 2021
CORTAZZONE, CHIESA DI SAN SECONDO, ORE 21,30
Pedalando verso il Paradiso, Un’operetta moderna
Produzione della Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro con la collaborazione del Teatro Civico di Moncalvo e del Teatro Alfieri di Asti. Testo di Valentina Diana, regia di Marco Viecca, con Marco Viecca, Daniela Placci, Flavia Barbacetto, Angelica Dettori
DOMENICA 5 SETTEMBRE 2021
ALBUGNANO, ABBAZIA DI VEZZOLANO ORE 18,30
Nel Cerchio d’Ombra, Dante raccontato da Vincenzo Galliani
Di e con Vincenzo
Galliani
27 - 28 - 29 AGOSTO 2021, presso il Centro Socio Culturale Ala di Castelnuovo Don Bosco (AT),
Audience engagement con l’attrice Valentina VeratrinI
Il festival è realizzato con:
Consiglio Regionale del Piemonte
Il contributo di
Fondazione CRT
Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
Il sostegno di
Famiglia Accomazzo
Lions Club Castelnuovo Don Bosco
Associazione inCollina
La sponsorizzazione di
Banca Cassa di Risparmio di Asti
In partnership con
Comune di Calosso
Comune di Cortazzone
Comune di Moasca
Comune di San Marzano Oliveto
Con la collaborazione di
Direzione Regionale Musei Piemonte
Pro Loco di Castelnuovo Don Bosco
Terre de santi di Castelnuovo Don Bosco
Parco Commerciale Magnone di Castelnuovo Don Bosco
Albergo Bar Ristorante Ciocca di Castelnuovo Don Bosco
Ufficio Stampa, Manuela Caracciolo: 347 0737433